E così ce l’abbiamo fatta anche quest’anno! Non faccio gli auguri per scaramanzia
Un paio di promemoria per chi vuole venire a trovarci:
- Noi saremo presenti a Cascina Roccafranca sin dalle 10 (circa, c’è sempre quello che si sveglia all’alba e quello che all’alba va a dormire…); se qualcuno vuole venire a dare una mano (aka: scaricatore di porto) non diciamo di no
- La manifestazione inizia alle ore 14 (di sabato 24 ottobre, voglio essere preciso…)
- Un visitatore può:
- Portare il proprio pc per installarci sopra Linux: in tal caso si dirigerà verso il LIP (Linux Installation Party), nel salone centrale di Cascina Roccafranca. Immediatamente riconoscibile per il discreto caos che vi regna…
- Suggerimento: fate a casa il backup dei dati importanti, se possibile anche il partizionamento del disco! Segnatevi su un foglio le cose essenziali che volete avere (ad es, connettervi a internet tramite il cellulare Nokia, o con un modem USB) in modo da evitare problemi successivi! Ovviamente portate insieme al computer anche tutti gli accessori che devono poter funzionare con Linux (tranne la stampante laser da 2 quintali…).
- Se dopo l’installazione doveste riscontrare problemi, niente panico! Facciamo sempre una giornata in più dopo il Linux Day per aiutarvi a risolvere questi problemi. Dovete solo tenere d’occhio questo blog!
- Assistere a uno dei ben 21 talks previsti: controlli bene l’orario aggiornato e prenda nota dell’aula, in questa pagina: http://linuxdaytorino.org/2009/index.php?page=talks (ovviamente non è necessario portare il computer).
- Portare il proprio pc per installarci sopra Linux: in tal caso si dirigerà verso il LIP (Linux Installation Party), nel salone centrale di Cascina Roccafranca. Immediatamente riconoscibile per il discreto caos che vi regna…
Spero di non aver tralasciato niente.
Che dire?
Ci vediamo domani, sabato 24 Ottobre, al Linux Day in Cascina Roccafranca!
Accorrete numerosi!
Un pensiero su “Domani è il gran giorno!”
I commenti sono chiusi.